La 75° edizione del Festival della Canzone Italiana si è conclusa, e con lei si chiude anche la nostra esperienza indimenticabile a Villa Nobel con Extra Festival. Un Evento da Ricordare Durante la settimana sanremese, il nostro spazio esclusivo a Extra Festival è stato un punto di riferimento per VIP, …
Leggi di piùFederica Rossi
Ebrand Italia: le novità che brillano a Sanremo
L’attesa è finita! Oggi, 11 febbraio, si apre ufficialmente la 75° edizione del Festival della Canzone Italiana, e noi di Ebrand Italia siamo pronti a rendere questo evento ancora più scintillante! Nella magica cornice di Villa Nobel, presenteremo le due straordinarie novità che avete già avuto modo di scoprire nel …
Leggi di piùEbrand Partner ufficiale per il settore Nails e Beauty a Villa Nobel durante “Extra Festival”
Ebrand Italia è partner ufficiale per il settore Nails e Beauty nell’esclusivo evento “Extra Festival”, organizzato in collaborazione con le Radio Mediaset, durante il Festival di Sanremo 2025! Siamo entusiasti di partecipare alla 75° edizione del Festival della Canzone Italiana, portando l’eccellenza del Made in Italy e della bellezza professionale. …
Leggi di piùAllumina
L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è un composto chimico con la formula Al₂O₃. È un minerale naturale che si trova comunemente sotto forma di corindone e bauxite. E’ ampiamente utilizzata in vari settori industriali, ma è anche un ingrediente prezioso nell’industria cosmetica. Questa informativa fornisce una panoramica dettagliata …
Leggi di piùAmamelide
L’amamelide, conosciuta scientificamente come Hamamelis virginiana, è una pianta a portamento arbustivo appartenente alla famiglia delle Hamamelidaceae. È un arbusto deciduo originario del Nord America, particolarmente diffuso nelle regioni orientali degli Stati Uniti e in Canada. L’amamelide viene apprezzata anche come pianta ornamentale grazie ai suoi fiori gialli che sbocciano …
Leggi di piùRusco
Il rusco, noto scientificamente come Ruscus aculeatus, è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Cresce prevalentemente nelle regioni mediterranee, in particolare nei boschi e nelle zone collinari, dove predilige terreni umidi e ombreggiati. E’ caratterizzato da foglie dure e pungenti, che in realtà sono cladodi, ossia rami trasformati …
Leggi di piùLimonene
Il limonene è un terpene naturale che si trova principalmente nelle bucce degli agrumi, come limoni, arance, lime e pompelmi. È uno dei composti chimici più abbondanti e viene spesso utilizzato per il suo profumo agrumato fresco e gradevole. In natura, esiste in due forme isomeriche: il D-limonene, che è …
Leggi di piùAcido Malico
L’acido malico è un alfa-idrossiacido (AHA) presente naturalmente in vari frutti, in particolare nelle mele, da cui prende il nome. Si tratta di un composto organico con formula chimica C4H6O5, noto per le sue proprietà esfolianti e idratanti. E’ utilizzato principalmente in ambito cosmetico, ma trova applicazioni anche in campo …
Leggi di piùAmla
L’Amla, conosciuta anche come “uva spina indiana” o “emblica officinalis”, è un frutto originario dell’India e molto diffuso in diverse regioni dell’Asia. È un piccolo frutto di colore verde-giallo che cresce su un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Phyllanthaceae. E’ stata utilizzata nella medicina ayurvedica per migliaia di anni …
Leggi di piùAcido Tartarico
L’acido tartarico è un alfa-idrossiacido (AHA) naturale che si trova principalmente in frutta come l’uva, il tamarindo e alcuni tipi di bacche. È noto per il suo sapore acidulo e viene ampiamente utilizzato nell’industria alimentare, vinicola e cosmetica. La sua formula chimica è C₄H₆O₆ e si presenta sotto forma di …
Leggi di più