Tavolo manicure per estetista
Chi lavora nel settore della cura delle unghie, necessita sicuramente di un piano di un tavolo manicure professionale per estetista ben organizzato.
Tanti sono gli accessori pratici e utili ad eseguire varie attività onicotecniche, tra cui nail art o ricostruzione. Risulta essenziale per centri estetici e saloni di bellezza l’acquisto di un tavolo per estetista di alta qualità.
Chi si occupa di ricostruzione unghie e di nail art sa bene che un tavolo manicure professionale permette di snellire e organizzare il lavoro:
- Avere tutto a portata di mano e offrire il massimo comfort.
Il business di tutte le onicotecniche si basa sull'estetica e per tale motivo è importante dare una buona immagine di sè a partire dai dettagli:
- Un ambiente pulito ed elegante, un piano di lavoro ordinato e funzionale rappresentano un ottimo biglietto da visita per le clienti.
Dimensioni, funzionalità, solidità e materiali sono le caratteristiche principali per l'acquisto di un buon tavolo manicure per estetista. Ne esistono di diverse tipologie, con o senza aspiratore, pieghevoli o strutturati:
- Ognuno influisce sui risultati e sull'esperienza.
Leggi di più
Maggiori Informazioni
A cosa serve il tavolo manicure
Il tavolo manicure professionale è utile per qualsiasi estetista. Un buon piano di lavoro, ben strutturato e tecnico, consente di operare in sicurezza mantenendo alto il livello d'igiene e garantendo risultati ottimali.
Le dimensioni adeguate permettono la ricostruzione unghie o l'esecuzione di una perfetta nail art assicurando alle clienti il massimo comfort per tutta la durata del trattamento. Naturalmente, in questo caso, è bene optare per una seduta adeguata, evitando le poltroncine ma orientandosi su uno sgabello comodo che possa soddisfare anche le esigenze dell'operatrice. Un sedile qualsiasi, infatti, potrebbe rischiare di far allontanare le braccia della cliente che, nel tentativo di trovare la posizione più congeniale, finirebbe per rilassarsi.
I modelli pieghevoli, richiudibili su se stessi e compatti, inoltre, costituiscono un ottimo strumento di lavoro per una migliore flessibilità. Consentono, infatti, di spostarsi agevolmente da un centro estetico all'altro, sistemare la postazione in un attimo senza dover rinunciare a nulla. Utili anche in caso di fiere del settore oppure di ritocchi o lavori da eseguire a domicilio, sono molto versatili e funzionali, pur occupando poco spazio.
Per concludere, un buon tavolo manicure deve rispecchiare chi lo utilizza, trasmettere sicurezza, benessere, bellezza e fare anche un po' sognare. A poco giova concentrare la scelta su un articolo economico, di scarsa qualità o peggio ancora su mobili riciclati oppure fai da te!
Tipologie di tavoli manicure per estetista
Ogni modello può inoltre essere arricchito e accessoriato con cuscini poggia mani, lampade da tavolo, cassettiere e tanto altro. Tutto per consentire alla professionista che opera nell’ambito del nail art, dell'applicazione del gel ricostruzione unghie, o dei smalti semipermanenti, di avere accessori e strumenti comodi, maneggevoli e poco ingombranti.
Nel ricco catalogo Ebrand, potrete trovare qualsiasi soluzione di tavolo manicure classico al tavolo con aspiratore, ovviamente a prezzi altamente vantaggiosi e convenienti! Non resta che scegliere.
I tavoli da manicure sono progettati per le professioniste. Non sono ripiani qualsiasi ma complementi d'arredo in grado di offrire comodità, risultati eccellenti e aumentare la credibilità di fronte alle clienti.
A differenza di un comune tavolino, infatti, consentono di assumere una posizione comoda e confortevole per eseguire una perfetta manicure. La lunghezza e l'altezza adeguate offrono una piacevole esperienza alle clienti che si sentiranno belle e coccolate.
Rispetto ad altre soluzioni fai da te, la postazione professionale è dotata di cassetti, scomparti e ripiani perfetti per organizzare l'attrezzatura, i prodotti e i camici da lavoro.
Online o nei negozi specializzati nella vendita di articoli per estetiste è possibile acquistare tavoli da manicure di diverse tipologie, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza:
- Tavolo manicure con ruote
Sono costituiti da due o quattro ruote piroettanti ma provviste di pedale di blocco per evitare movimenti improvvisi e scivolamenti. Possono essere spostati da un ambiente all'altro con estrema facilità e senza alcuno sforzo.
- Tavolo manicure fisso
Sono strutture solide, dotate di piedini gommati per proteggere i pavimenti da possibili graffi. Possono essere anche personalizzati con cassetti e scomparti in cui poter riporre l'attrezzatura e i diversi trattamenti. Sono ideali per i centri estetici.
- Tavolo manicure pieghevole
Leggeri, compatti ma funzionali, sono richiudibili. Occupano poco spazio e sono perfetti per fiere, eventuali ritocchi a domicilio o per le operatrici che lavorano e si spostano da un centro estetico all'altro.
- Tavolo unghie con aspiratore da tavolo incorporato
L'attrezzo è utile per rimuovere facilmente tutti i residui prodotti durante la manicure.
- Tavolo con o senza lampada integrata
L'opzione è da considerare solo se l'illuminazione naturale o artificiale non è sufficiente per poter svolgere il proprio lavoro. A tal proposito, il mercato offre soluzioni con luce a led oppure fredda, la classica abat-jour o a morsetto, da posizionare ove necessario.
Alcuni modelli basic sono dotati della semplice predisposizione per cassetti e scomparti. Altri tavoli professionali per estetiste sono già provvisti di pratici mobiletti e ripiani.
Di tavoli professionali per estetiste ce ne sono per tutte le necessità ma sono i piccoli dettagli a fare la differenza sulla percezione dell'esperienza!
Come scegliere il tavolo manicure per estetista
Dopo una breve panoramica delle diverse opzioni disponibili sul mercato, ecco qualche suggerimento utile per scegliere in maniera consapevole il tavolo professionale per estetista più adatto alle proprie esigenze.
L'acquisto non va fatto in base al budget a disposizione, in quanto il rischio di ritrovarsi un piano di lavoro non adeguato (troppo leggero, scarsamente illuminato e poco funzionale) è piuttosto alto. Il risultato? Un cattivo investimento del denaro e ripercussioni sulla professione.
Ebrand propone diversi modelli, a seconda delle esigenze e dei gusti. Tutti i tavoli si presentano comodi e spaziosi, dotati di vani e ripiani per riporre gli strumenti per manicure necessari ed avere ogni attrezzo a portata di mano.
Sono tavoli manicure completi, comodi, maneggevoli e poco ingombranti; unici nel loro design, curato ed elegante. La nostra gamma fornisce alle estetiste ed ai centri estetici anche modelli di tavolo pieghevole e portatili, con valigia annessa:
- Modalità utile per chi esegue manicure a domicilio o ha comunque l’esigenza di spostarsi.
Dimensioni
Bisogna valutare la grandezza generale del mobile, principalmente sull'altezza e larghezza, tale da accogliere senza problemi cuscino, fresa, aspiratore, espositori, lampada e quant'altro. Bisogna considerare anche l'area occupata da sedie e sgabelli. Un tavolo troppo grande potrebbe limitare gli spostamenti nonché rappresentare uno spreco di risorse non indifferente.
Materiali
Che si tratti di un tavolo fisso o pieghevole, è bene che sia resistente, solido ma anche leggero. Per quanto possa essere pregiato e resistente, il legno massello non è la soluzione ideale. Meglio optare per un materiale innovativo come il MFC (un derivato della cellulosa) e il PVC per il top. Ovviamente le finiture dovrebbero essere in metallo, mentre i cuscini rivestiti in tessuto sintetico o stoffa (un tocco di eleganza che non guasta).
Struttura
Più o meno tecnico, il piano di lavoro deve essere soprattutto funzionale. Cassetti e sportelli dovrebbero essere sempre presenti, in modo da riporre gli strumenti, i camici e i prodotti in un luogo protetto e garantire ordine e pulizia.
La forma del tavolo manicure per ricostruzione unghie è un fattore chiave, in quanto deve rendere agevole il lavoro, evitando di assumere posizioni innaturali che nel tempo potrebbero comportare dolori muscolari e disturbi posturali.
La presenza di un aspiratore integrato che rimuova i residui della manicure è un valore aggiunto. Avere a disposizione i giusti strumenti semplifica di molto il lavoro, dando una buona immagine del proprio operato.
Da valutare l'acquisto di un espositore ove riporre gli smalti da mostrare di volta in volta alle clienti e di una lampada per estetista incorporata per effettuare lavori che richiedono una precisione estrema.
Utilizzo
È uno dei primi fattori da valutare prima dell'acquisto, considerando la tipologia di lavoro e l'eventuale sviluppo.
Un buon tavolo manicure per estetista professionale deve essere provvisto di una finitura impermeabile, in modo tale che acqua, solventi e agenti chimici non danneggino la superficie. Inoltre, ma non meno importante, deve anche essere facile da pulire. Un ambiente ben igienizzato comunica professionalità e serietà.
L'unico dubbio che tante onicotecniche si pongono prima dell'acquisto riguarda la presenza o meno dell'aspiratore integrato. In realtà, la scelta dipende dalle esigenze.
In commercio esistono tavoli di lavoro provvisti di strumenti dall'ottimo wattaggio, in grado di aspirare con rapidità e senza produrre eccessivo rumore.