Quando si sceglie di realizzare una manicure di tipo professionale, un prodotto di fondamentale importanza da avere è la fresa per le unghie per la manicure.
Sia che si tratti di un hobby o di uno strumento di lavoro, bisogna fare una scelta ponderata circa il modello da acquistare.
Migliore fresa per unghie
Iniziate valutando la velocità di rotazione delle punte per la fresa delle unghie: è la caratteristica più importante da tenere a mente quando si vuole acquistare la prima fresa.
- Questa può variare moltissimo, e va scelta in base al tipo di applicazione (gel, ricostruzione).
Un’altra caratteristica molto ricercata nella fresa per unghie per gel è la regolazione della velocità perché con differenti velocità è possibile eseguire differenti lavori. Oltre alla rimozione del gel ricostruzione unghie, ad esempio, l’utilizzo delle frese per unghie potrà essere anche per una pedicure.
Fresa unghie, quale scegliere
Innanzi tutto è importante capire che utilizzo ne dovrete fare ed in base a questo, cercare di investire un uno strumento in maniera ponderata.
Cercate di stimare il suo utilizzo nell’arco di un mese cercando così di capire quanto potrete sfruttare le fresa per unghie per gel.
Per ogni lavoro c’è una caratteristica particolare:
- Ad esempio la velocità di una fresa per rimuovere il gel è molto superiore rispetto ad una per il semplice pedicure.
Un fattore importante che andrà ad incidere sull’acquisto è il prezzo che applicherete (se utilizzate la fresa per lavoro) ai vari trattamenti:
- L’investimento iniziale dovrà essere calcolato in base a questo.
Per valutare l’investimento esatto e l’esatto ritorno economico, tenete conto che l’acquisto della fresa per le unghie consentirà di ridurre in modo notevole i tempi di lavoro. Risparmiare tempo significa lavorare di più e quindi, di conseguenza, avere un ritorno maggiore.
Tra i tanti online io ho scelto questi:
Ognuna di queste frese possiede le proprie caratteristiche e il proprio prezzo, che varia in base alla qualità del prodotto, la velocità offerta, la qualità delle sue punte e molto altro ancora.
Le frese con micromotore che sono presenti in commercio variano non solo per prezzo, ma anche forma, colori, potenza, numero di rotazioni per minuto e così via.
Online esistono dei modelli economici e modelli professionali che superano le diverse centinaia di euro, addirittura si possono sfiorare i mille euro per i prodotti ultra professionali e full optional.
-
Fresa micromotore Mill Tiger
196.35€ + iva -
Fresa micromotore per manicure e pedicure, Mill Butterfly
108.43€ + iva -
Fresa micromotore professionale per unghie, Eagle
83.51€ + iva -
Micromotore portatile per manicure e pedicure, Rehne 119
257.14€ + iva -
Micromotore Professionale Pro 210
193.58€ + iva -
Punta fresa manicure a tronco di cono con punta piatta d. 1,8 mm, Edenta 3 pezzi
14.06€ + iva -
Punta fresa manicure a tronco di cono diamantata d. 4 mm, Edenta 3 pezzi
28.31€ + iva -
Punta fresa unghie grana media a tronco di cono diamantata 1,4 mm, Edenta 3 pezzi
13.94€ + iva