La detersione del viso è un gesto di bellezza indispensabile per mantenere la pelle luminosa ed elastica e combattere i primi segni di invecchiamento.
Grazie ai piccoli gesti quotidiani fatti con cura, infatti, riusciamo a donare alla pelle un aspetto radioso e rilassato.
La detersione è fondamentale ed è la preparazione ai trattamenti successivi, come l’applicazione di una crema viso idratante o di un siero viso anti age.
Teniamo sempre ben a mente che tutti i prodotti cosmetici aumentano la propria efficacia se applicati su una pelle pulita perchè riescono a penetrare in profondità.
Approfondimenti:
Cos’è il latte detergente
Il latte detergente è un’ emulsione fluida dalla consistenza ricca che ha tra le sue caratteristiche principali, quella di preservare il film idrolipidico protettivo e naturale della pelle.
A differenza dei saponi naturali il latte detergente non secca la pelle ma tende a nutrirla grazie agli ingredienti idratanti, lenitivi e nutrienti.
Il latte detergente idratante è un prodotto di cosmesi di utilizzo quotidiano che è fondamentale nella beauty routine.
La funzione del latte detergente è quella di preservare la pelle dall’invecchiamento eliminando dalla superficie tutti gli agenti chimici che si depositano durante la giornata su di essa e che a lungo andare possono dare origine all’aspetto grigio della pelle.
Proprietà del latte detergente
Le proprietà del latte detergente infatti, sono legate all’azione pulente preservando il naturale film idrolipidico protettivo della pelle. Rispetto ai saponi tradizionali:
- Assicura una maggiore tollerabilità cutanea.
- Pulisce il viso per affinità.
- Contiene sostanze lipidiche in grado di sciogliere i residui di make-up, il sebo e lo sporco, senza seccare la pelle.
Il latte detergente migliore è quello arricchito con ingredienti attivi, dotati di proprietà astringenti e purificanti, adatti a tutte le pelli che agisce in profondità. alcuni latti detergenti possono anche contenere:
- Estratti vegetali.
- Camomilla.
- Aloe.
- Amamelide.
Sostanze per le pelli reattive e sensibili, o vitamine ed attivi anti-age, per contrastare la formazione delle rughe.
Come si usa il latte detergente
Il latte detergente purificante o il latte detergente idratante si applicano sull’epidermide, con i polpastrelli o con l’aiuto di un dischetto di cotone struccante.
E’ necessario eseguire dei piccoli movimenti circolari dal centro del viso verso l’esterno, fino al collo. Successivamente, i residui del prodotto vanno rimossi con un batuffolo umido o asciutto.
Quando si applica il latte detergente
Grazie alla sua formulazione specifica e delicata, il latte detergente può essere applicato al mattino, per eliminare le cellule morte e il sebo depositatosi nella notte.
La pelle risulta così più fresca e luminosa, pronta per il make up.
Lo stesso discorso è valido per la routine della sera, ideale per rimuovere efficacemente residui di trucco, impurità e smog, che ostruiscono i pori e riducono l’ossigenazione della pelle, causando talvolta infiammazioni, punti neri, rossori e acne.
Prodotti più utilizzati
-
Acqua Micellare Bio Flacone 250 ml, Advance Pro
13.11€ + iva -
Acqua Micellare, Ebrand Cosmetics, 250 ml
6.27€ + iva -
Latte Detergente Idratante*, Ebrand Cosmetics, 250 ml
5.85€ + iva -
Latte Detergente Viso Idratante Bio Flacone 250 ml, Advance Pro
13.11€ + iva -
Latte Detergente Viso Purificante*, Ebrand Pro Cosmetics, 500 ml
7.48€ + iva -
Mousse Detergente Illuminante*, Ebrand Cosmetics, 150 ml
8.89€ + iva